306_Nuovo stabilimento industriale ferroviario FFS
Arbedo-Castione
2020 - in corso
Committente
Ferrovie Federali Svizzere – Immobili
FASI 31-41
Consorzio al Galett
Coordinamento: Orsi & Associati, Bellinzona
Architetto: Remo Leuzinger Architetto sagl, Lugano
Ingegnere civile: Giorgio Masotti, Bellinzona
Impianti: Tecnoprogetti SA, Camorino
Specialisti
Fisico della costruzione: Ecocontrol SA, Locarno
Architetto del Paesaggio: Officina del Paesaggio, Lugano
Antincendio: Küngvilla Ingengeria, Lugano
Collaboratori
Carlotta Sartorio, Daniele Calandrelli, Anna Dalla Costa, Ilenia Beni, Alessandro Minussi
FASI 51-53
Impresa Totale:
Consorzio OFT
CSC costruzioni SA, Lugano
Sottas SA, Bulle
Webuild S.p.A., Milano
Progettisti
Architetto: Remo Leuzinger Architetto sagl, Lugano
Ingegnere civile: Studio Lucini Cesare sagl, Paradiso
Ingegnere carpenteria metallica: Steel Project S.r.l, Fombio
Impianti elettrici: IFEC ingegneria SA, Bellinzona
Impianti RVCS: Consorzio TISIN
Esperto facciate: Sottas SA, Bulle
Collaboratori
Carlotta Sartorio, Anna Dalla Costa, Guglielmo Chiappa, Simone Ramasco
FFS ha l’obiettivo di realizzare un impianto di manutenzione ferroviario moderno, efficiente e performante; un edificio innovativo e sostenibile dal punto di vista economico e aziendale. Il perimetro del nuovo edificio è definito dalle funzioni che contiene e dalla geometria del fascio dei binari, a loro volta condizionati dall’innesto a nord e a sud sulla linea del Gottardo e ad ovest dalla nuova strada e dai manufatti preesistenti.